
In una nuova edizione curata dalla figlia Toni, torna il capolavoro d’invenzione letteraria di Fosco Maraini, un’avventura della fantasia che ha stregato, e continua a farlo, i lettori di ogni età.

Fosco Maraini (Firenze 1912-2004) è stato etnologo, antropologo, orientalista, scrittore, viaggiatore, fotografo e alpinista. Laureatosi in Scienze naturali, ha compiuto la sua prima spedizione in Tibet nel 1937. Ricercatore alle Università di Sapporo e Tokyo, ha insegnato Lingua e letteratura giapponese all’Università di Firenze. Presso La nave di Teseo sono usciti
Case, amori, universi (2019),
Gnòsi delle Fànfole (2019),
Il Nuvolario (2020) e
Il gioco dell’universo (2020, con Dacia Maraini). Tutta la sua opera è in corso di ripubblicazione in una nuova edizione.